top of page

Ecco chi sono

644a49790888ce5cc54c40ff_Alessia Molendi-p-500_edited.jpg

Sono la Dott.ssa Alessia Molendi, una psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Vivo a Foligno (PG), una città che si trova nel cuore verde dell'Italia.. L'Umbria. Nel 2015 ho conseguito la laurea triennale e nel 2017 ho concluso il mio percorso di laurea magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica laureandomi con lode. Dopo la laurea ho effettuato il mio tirocinio professionalizzante presso la Residenza Protetta "Fontenuovo" di Perugia, in cui mi occupavo di valutazione, stimolazione cognitiva e sostegno psicologico ad anziani con demenza. Successivamente, ho conseguito l'abilitazione di Psicologa e mi sono iscritta all'albo degli psicologici della regione Umbria. Ho svolto il servizio civile presso il Centro Diurno Alzheimer "Le Margherite" di Foligno e ho effettuato una frequenza volontaria come psicologa presso l'istituto Prosperius Tiberino di Umbertide. .In questo periodo, ho conseguito la qualifica di TUTOR DSA e ho iniziato ad occuparmi di potenziamento cognitivo e tutoraggio per bambini con DSA/BES/ADHD e altri disturbi evolutivi.
Nel 2020, mi iscrivo alla scuola di Formazione quadriennale in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Studi Cognitivi di San Benedetto del Tronto, dal quale ottengo la qualifica di psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Durante questo periodo, ho effettuato diversi tirocini presso il servizio pubblico regionale, ed in particolare, al centro di salute mentale e al Ser-D di Foligno. Queste diverse esperienze mi hanno permesso di crescere professionalmente, sviluppare e consolidare le mie competenze, ma soprattutto mi hanno consentito di maturare dal punto di vista umano e relazionale. 
Dal 2021 lavoro come libera professionista a Foligno e mi occupo di diversi disturbi, come ansia, depressione, attacchi di panico, fobie, dipendenze e disturbi di personalità. Inoltre, offro sostegno psicologico ad adulti ed adolescenti, che stanno attraversando un periodo di sofferenza o malessere legato ad un momento particolare della vita a causa di problematiche familiari, lavorative e relazionali. 
Il mio approccio si basa sulla costruzione di una relazione di fiducia con l'altro, caratterizzata da ascolto empatico, assenza di giudizio e collaborazione reciproca. Il mio obiettivo è di aiutare la persona a conoscere se stessa e i propri schemi di funzionamento, a comprendere le cause delle proprie problematiche e a trovare delle strategie di risoluzione efficaci. Il focus è quindi sulle risorse, le quali verranno esplorate e potenziate per costruire una "cassetta degli attrezzi", utile in tutti le situazioni di necessità. 
Nel 2023 sono diventata Vicepresidente dell'associazione "DEDALO", costituita da un gruppo di professionisti con diverse specifiche competenze, che operano volontariamente senza fini di lucro, sviluppando iniziative che sappiano coniugare l'interesse dei singoli e della collettività, nell'ottica di contribuire al miglioramento della qualità della vita, attraverso l'attuazione di progetti e iniziative su base regionale.

bottom of page